La prima Developer Preview di Mac OSx Lion che sostituira Snow Leopard è arrivata.
Novità introdotte da quest'ultimo:
- Gesti multitouch: tutti i gesti principali presenti sull’iPad sono stati portati anche in Lion, come il pinch-to-zoom, lo scorrimento elastico e altre ancora.
- Auto Save: questa funzionalità si occupa di creare salvataggi automatici dei propri lavori senza che sia l’utente a doversene preoccupare. Tutte le modifiche vengono salvate nello stesso file, in modo da poter eventualmente scegliere tra le varie revisioni. I cambiamenti involontari non vengono registrati e i files vengono bloccati dopo due settimane di stallo.
- Versioni: questa funzionalità traccia e crea varie versioni dei files su cui si lavora, che possono essere recuperate in qualsiasi istante con una interfaccia simile a quella di Time Machine.
- Resume: quando si riavvia il Mac, dopo l’operazione il sistema torna esattamente al punto in cui si era fermato, riprendendo finestre, applicazioni e files aperti.
- Mail 5: la nuova versione presenta un layout widescreen, molto più gradevole ed efficace rispetto alla versione presente in Snow Leopard. La nuova barra degli strumenti offre opzioni più intuitive e rapide. Con Conversations, invece, le emails appartenenti a uno scambio tra due contatti vengono raggruppate automaticamente sotto in uno stesso thread.
- AirDrop: con questa funzionalità è possibile inviare file senza fili ai computers presenti nelle vicinanze. Si potranno anche inviare files solo ai contatti presenti nella Rubrica Indirizzi, e basta chiudere il Finder affinché il Mac ritorni invisibile pubblicamente.
Elenco tratto da BricioleDigitali.
E' possibile scaricare la Developer Preview al Mac Developer Programm, però questa versione è sicuramente presente nei torrent e scaricabile anche se illegalmente!


18:50
TrufiniGeek

0 commenti:
Posta un commento